Club UNESCO di Alba - Comune di Castagnole delle Lanze e Proloco di Castagnole delle Lanze
CONVEGNO
SITO UNESCO E CASTAGNOLE DELLE LANZE
opportunità e prospettive per il territorio
Salone Parrocchiale San Bartolomeo, Castagnole delle Lanze, sabato 2 aprile 2016, ore 9.30
_01.jpg)
Veduta della Chiesa di San Bartolomeo presso il cui Salone parrocchiale si è tenuto il Convegno “Sito UNESCO e Castagnole delle Lanze: opportunità e prospettive per il territorio”.
![Saluto introduttivo del Sindaco di Castagnole delle Lanze, Carlo Mancuso.Al Tavolo dei relatori: Dott. Roberto Cerrato, Direttore dell Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato, Prof. Marco Devecchi, Presidente dell Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l Astigiano, e il Presidente Alessandro Lovera del Club UNESCO di Alba [Foto di Silvano Stella].](Convegno%20Paesaggio%20e%20UNESCO%20(Castagnole%20Lanze%202%2004%2016)_02.jpg)
Saluto introduttivo del Sindaco di Castagnole delle Lanze, Carlo Mancuso.Al Tavolo dei relatori: Dott. Roberto Cerrato, Direttore dell’Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato, Prof. Marco Devecchi, Presidente dell'Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l'Astigiano, e il Presidente Alessandro Lovera del Club UNESCO di Alba [Foto di Silvano Stella].
_18.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente in sala.
![Relazione del Direttore Roberto Cerrato dell Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato [Foto di Silvano Stella].](Convegno%20Paesaggio%20e%20UNESCO%20(Castagnole%20Lanze%202%2004%2016)_04.jpg)
Relazione del Direttore Roberto Cerrato dell’Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato [Foto di Silvano Stella].
![Relazione del Direttore Roberto Cerrato dell Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato [Foto di Silvano Stella].](Convegno%20Paesaggio%20e%20UNESCO%20(Castagnole%20Lanze%202%2004%2016)_05.jpg)
Relazione del Direttore Roberto Cerrato dell’Associazione per il Patrimonio vitivinicolo di Langhe-Roero e Monferrato [Foto di Silvano Stella].
Relazione del Prof. Marco Devecchi, Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano, su “Paesaggi Unesco del vino: un’opportunità di sviluppo economico” [Foto di Silvano Stella].
GUARDA la PRESENTAZIONE DI MARCO DEVECCHI
Relazione del Prof. Marco Devecchi, Presidente dell’Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato e l’Astigiano, su “Paesaggi Unesco del vino: un’opportunità di sviluppo economico” [Foto di Silvano Stella].
_10.jpg)
Riflessione del Sindaco Luigi Carosso di Magliano Alfieri dopo la Consegna del Premio La Fabbrica nel paesaggio.
_12.jpg)
Veduta del folto ed interessato pubblico presente in sala.
_13.jpg)
Riflessione del Prof. Gianfranco Miroglio, Presidente dell’Ente Parco paleontologico astigiano.
_14.jpg)
Riflessione del Dott. Agr. Ettore Scisci, Assessore al Paesaggio del Comune di Venaria reale.
_15.jpg)
Riflessione dell’Arch. Giovanni Currado del FAI di Asti.
_16.jpg)
Conclusioni del Sindaco di Castagnole delle Lanze, Carlo Mancuso.